Quando abbiamo un bambino non possiamo fare a meno di un passeggino. Il passeggino ci consente di trasportare il bambino comodamente in giro per la città e di portarlo con noi fuori casa. Sono dei prodotti a cui affidiamo almeno in parte la sicurezza del nostro piccolo e per questo motivo è fondamentale scegliere dei passeggini di buona qualità che siano in grado di garantire una certa sicurezza di utilizzo a tutti i genitori.
È importante sapere come utilizzare al massimo questo prodotto per dare al nostro bambino dei momenti di comfort e di sicurezza. Ci sono certamente alcuni aspetti e alcuni elementi da considerare dei passeggini quando parliamo della loro sicurezza. In questa guida cercheremo di analizzare questi elementi cercando di capire quali sono gli aspetti che più degli altri ci fanno capire che un certo modello di passeggino è sicuro da utilizzare per portare con noi il nostro bambino sempre in tutta sicurezza.
Ruote di un passeggino
Uno degli aspetti che influisce tanto sulla sicurezza dei passeggini riguarda sicuramente le sue ruote. Le ruote di un passeggino sono quelle che ci permettono di portare con noi il passeggino in tutta sicurezza e in tranquillità. È fondamentale scegliere di acquistare dei modelli di passeggini che siano dotati di ruote di alta qualità, resistenti e performanti. Le ruote di un passeggino devono essere spesse e robuste e devono adattarsi a più tipologie di terreni cittadini tra cui ad esempio anche a quelli irregolari alle salite e alle discese. Sono da preferire i modelli di passeggini dotati di ruote che sono realizzate con una parte esterna in gomma robusta e spesso hanno una parte interna invece realizzata in alluminio.
L’alluminio infatti tra tutti i materiali con cui possono essere realizzati i passeggini è sicuramente quello più resistente e offre anche un buon rapporto tra qualità e prezzo. Inoltre, favorisce anche una buona durata nel corso del tempo. Le ruote devono essere spesso di buona qualità e devono avere anche un certo spessore. Solo in questo caso infatti saranno realmente performanti per chi le usa e potranno garantire anche una buona durata di utilizzo nel tempo rispetto ad altre tipologie di ruote per passeggini.
Sicurezza del passeggino in auto
Quando valuti il livello di sicurezza di un certo modello di passeggino certamente devi considerare anche la sicurezza che il passeggino offre mentre lo si trasporta in auto. Ad esempio, dovremmo pensare a che cosa si può agganciare il prodotto quando ci troviamo in auto. Quando dobbiamo caricare il nostro bambino in auto bisogna lasciare fuori solo la parte sopra, ovvero l’ovetto, per poi chiudere il telaio. Il seggiolino per bambini è pensato per i bambini che hanno un peso da zero a 13 kg al massimo.
Occorre agganciare il seggiolino nel senso inverso di marcia secondo il codice stradale e fare attenzione anche alla presenza di eventuali norme da rispettare in base alla vigente normativa europea in fatto di passeggini per bambini. L’ovetto deve essere dotato anche di una cintura a 3 o a 5 ganci oppure deve essere dotato di un sistema Isofix che permette di agganciare l’ovetto alla scocca della propria automobile. Se vuoi saperne di più puoi leggere questo articolo sulla sicurezza in auto mentre porti il tuo bambino con te.
Altri dettagli di sicurezza del passeggino
Oltre alle ruote e agli elementi che ci fanno capire se un certo modello di passeggino è sicuro da portare con sé in auto ci sono certamente altri elementi che possono aumentare il livello di sicurezza del nostro passeggino. Ad esempio potremmo valutare il sistema di chiusura del passeggino per assicurarsi che si tratti di un’azione rapida. Alcuni passeggini hanno sistemi a chiusura ad ombrello mentre altri a libro. È importante valutare la tipologia di chiusura più in linea con le proprie esigenze, anche in base alla grandezza del bagagliaio della propria auto. Corri sul sito Scelta Passeggini per avere altre informazioni sui passeggini che oggi puoi acquistare.